Come ho già consigliato per i problemi di insufficienza venosa agli arti inferiori, la prevenzione contro la ritenzione idrica inizia a tavola:
Non usate sale per insaporire i vostri piatti (il sale è ammesso solo per insaporire l’acqua di cottura della pasta o riso), attenzione al sovrappeso e non rinunciate a una buona camminata tutti i giorni.
Preferite il thè verde a quello normale e ricorrete all’aiuto delle piante ad attività drenante.
Preparate ogni giorno un decotto mettendo in 1 litro e mezzo di acqua fredda 7 cucchiaini di Alburno di Tiglio, 7 cucchiaini di Brughiera ed altri 7 di Peduncolo di Ciliegia (assicuratevi che le piante provengano da colture biologiche), portate l’acqua ad ebollizione e lasciate bollire per 10 minuti. Al termine della decozione filtrate il tutto e consumate durante il giorno, caldo o freddo. Il decotto non va conservato, ma preparato quotidianamente.
A metà mattina e metà pomeriggio, comunque lontano dai pasti, assumete 20 gocce di Tintura Madre di Pilosella, insieme a 20 gocce di Tintura Madre di Betulla e altre 20 di Dente di Leone, diluite tutte insieme, in 1 bicchiere d’acqua, oppure utilizzare una miscela di piante chiamata M1 ricetta di Marc Mességué che potrete acquistare direttamente dal nostro sito.
Consulente Erborista Marc Mességué
Consulente Medico P.Roberto Merani