Rimedi per reflusso gastrico, bruciori di stomaco, digestione lenta

Le alterazioni gastro/intestinali croniche vanno analizzate e curate in ambito specialistico gastroenterologico. Ma un fastidio occasionale può interessare chiunque.

La prevenzione e la cura di questo disturbo inizia a tavola:
cattiva masticazione, composizione degli alimenti assunti, intolleranze alimentari, scorretta associazione nello stesso pasto degli alimenti vanno comunque corretti.

Il 50 % della digestione viene fatta in bocca, masticando lentamente ed evitando di ingurgitare aria. Allo stesso tempo è importante imparare ad evitare tutti gli alimenti che possono aggravare i disturbi (questo è molto soggettivo). Ridurre un eventuale sovrappeso, pasti abbondanti, evitare di coricarsi subito dopo aver mangiato, ridurre infine i grassi (non solo i fritti), i cibi acidi (agrumi e pomodori), alcool, caffè.

Al termine dei pasti principali al posto della tazzina di caffè, preparate una tisana di Cannella, Matricaria, Cumino, Verbena, Melissa, mettendo in infusione per 7 minuti in una tazza di acqua calda 1 cucchiaio da the di ognuna delle erbe menzionate, dolcificando con un po’ di miele prima di bere. Un’ora prima dei pasti consiglio inoltre di assumere 2 capsule di Carbone Vegetale. Ottimo il Carbomix compresse che associa al Carbone Vegetale Anice, Finocchio e fermenti lattici.

Consulente Erborista Marc Mességué
Consulente Medico P.Roberto Merani

Foto Freepik.com

Condividi questo articolo su:

Open chat
Chatta con noi
Salve! Come possiamo esserti utili?