Schema dietetico per un’alimentazione sana ed equilibrata che ognuno dovrebbe rispettare, a qualunque età, per il benessere dell’intero organismo.
Consumare solo alimenti provenienti da coltivazioni e allevamenti che non comportino l’uso di diserbanti, antiparassitari, mangimi, conservanti o altro di origine chimica non esistente in natura. Consumare ogni giorno almeno un litro e mezzo di acqua preferibilmente oligominerale e non gassata artificialmente.
Cucinare i cibi usando solamente i seguenti metodi di cottura (in ordine di preferenza): a vapore, al forno, alla griglia, al cartoccio, bollitura in poca acqua, conservando il brodo di cottura. Consumare ad ogni pasto ed all’inizio del pasto, abbondante verdura cotta o cruda. La verdura all’inizio del pasto (sopratutto se cruda) ha effetto aperitivo, digestivo, lassativo e saziante.
Consumare ad ogni pasto un solo tipo di alimento associato alla verdura seguendo lo schema illustrato di seguito.