Vi consiglio una buona lozione a base di Olio di Argan da usare giornalmente per massaggiare il cuoio capelluto.
(attenzione: il cuoio capelluto va massaggiato delicatamente al fine di far penetrare i principi attivi della lozione, evitando una frizione eccessiva che danneggerebbe il fusto dei capelli).
Un ulteriore beneficio lo potete ottenere associando al massaggio alla testa l’uso di 1 capsula di Equiseto, da assumere 3 volte al giorno, lontano dai pasti (è un ottimo rimenalizzante) insieme a 1 infusione preparata con 2 cucchiaini di Rosmarino e 2 di Ortica. Le erbe vanno lasciate per 5 – 7 minuti in acqua calda (80 gradi è la temperatura ideale, come per preparare una buona tazza di thè) prima di essere bevute, magari addolcite con un po’ di miele.
Per il diradamento della capigliatura, invece, vi consiglio una buona lozione da usare giornalmente, soprattutto in occasione dei cambi di stagione, per massaggiare il cuoio capelluto (attenzione: il cuoio capelluto va massaggiato delicatamente al fine di far penetrare i principi attivi della lozione, evitando una frizione eccessiva che danneggerebbe il fusto dei capelli).
La lozione potete prepararla in casa mettendo a macerare in 1 litro d’acqua a temperatura ambiente, per 1 notte intera, 1 pugno di Ortica insieme a 1 pugno di Salvia e 1 di Rosmarino. La lozione può essere conservata in frigo per non più di 4 giorni, facendola appena intiepidire a bagnomaria prima di ogni applicazione giornaliera.
Un ulteriore beneficio lo potete ottenere associando al massaggio alla testa l’uso di 30 gocce di Tintura Madre di Bardana e 30 gocce di Tintura Madre di Betulla diluite in 1 bicchiere d’acqua, da assumere 2 volte al giorno, lontano dai pasti.
Consulente Erborista Marc Mességué
Consulente Medico P.Roberto Merani
Foto Freepik.com